Come Creare una Strategia di Marketing Efficace

Hai un prodotto o un servizio incredibile, ma come farlo conoscere al tuo pubblico? Una strategia di marketing ben definita è la chiave del successo. In questo articolo, esploreremo i principali elementi da considerare nella creazione di una strategia di marketing efficace.

Comprendi il Tuo Pubblico di Riferimento

Prima di tutto, è fondamentale conoscere a fondo il tuo pubblico di riferimento. Chi sono i tuoi clienti ideali? Quali sono i loro bisogni, desideri e comportamenti? Fai ricerche di mercato approfondite per ottenere informazioni preziose.

Definisci Obiettivi Chiari

Imposta obiettivi chiari e misurabili per la tua strategia di marketing. Che si tratti di aumentare le vendite, generare lead o migliorare la consapevolezza del marchio, gli obiettivi devono essere specifici e in linea con la tua visione aziendale.

Scegli i Canali di Marketing Appropriati

Seleziona i canali di marketing che meglio raggiungono il tuo pubblico. Questi potrebbero includere social media, email marketing, pubblicità online, eventi e altro ancora. Adatta la tua presenza sui canali selezionati in base alle preferenze del tuo pubblico.

Crea Contenuti Coinvolgenti

Il contenuto è al centro di qualsiasi strategia di marketing. Sviluppa contenuti che siano informativi, coinvolgenti e rilevanti per il tuo pubblico. Utilizza blog, video, infografiche e altro ancora per comunicare il messaggio della tua marca.

Monitora e Misura i Risultati

Implementa strumenti di analisi per monitorare e misurare i risultati della tua strategia di marketing. Analizza le metriche chiave come il traffico del sito web, le conversioni e l’engagement sui social media. Utilizza questi dati per apportare miglioramenti continui.

Con una strategia di marketing ben pianificata, la tua azienda può raggiungere nuovi livelli di successo. Segui questi passaggi e adatta la tua strategia in base all’evoluzione del mercato e alle esigenze del tuo pubblico.

A Dublino per il Premio Google AdWords

Google ha inserito Mediabrand nella sua rete di fiducia: per me e per tutto il Team è stato un traguardo importantissimo, di cui siamo estremamente orgogliosi e che ci dà lustro anche agli occhi delle persone che affidano a noi il loro business.

Google al servizio delle aziende 

Avendo sempre creduto nelle potenzialità del Digital Marketing e avendo investito in esso tutta la mia vita lavorativa, ho sempre considerato Google e tutti i suoi servizi un plus irrinunciabile nella value proposition per clienti e aziende.

Perché Google è al servizio del mercato con tantissime possibilità, spesso ignorate o, peggio, prese sottogamba.

Il mio obiettivo è quello di far luce su queste opportunità e, in dialogo con le persone che si rivolgono a Mediabrand, prospettare loro i migliori orizzonti possibili di crescita.

Google Partner dal 2011 

Con un lavoro costante e certosino, nel 2011 Mediabrand è diventata Agenzia Google Partner. Dopo quattro anni, abbiamo conseguito il Premio Europeo nella categoria Best in Quality di Google AdWords presso la sede Google EU a Dublino.

Nel 2020, invece, è stata la volta di Facebook, che ci ha certificati come Facebook Account Agency.

Come abbiamo raggiunto questi risultati prestigiosi?

  • Abbiamo lavorato su soglie di spesa nell’online advertising necessarie per conseguire obiettivi di eccellenza. Abbiamo trattato i budget delle aziende come se fossero nostri, mettendoli a frutto sul web;
  • abbiamo superato le rigidissime analisi con cui Google e Facebook valutano le agenzie loro clienti;
  • ci siamo formati costantemente con i corsi di Google che prevedono esami di superamento decisamente strutturati.

Mediabrand Academy: nuovi orizzonti formativi di Digital Marketing

L’avventura di Mediabrand Academy  è nata da un know how costruito nel tempo e da consapevolezze condivise con il Team e maturate in anni di studio, lavoro e ricerca sul campo. 

Mediabrand Academy al fianco delle aziende 

La mission primaria di Mediabrand Academy è quella di fornire degli strumenti di lavoro aggiornati a professionisti del settore e alle aziende, con l’obiettivo di 

  • aumentare le competenze strategiche e tecniche; 
  • migliorare la conoscenza e la relativa coscienza di un mondo estremamente complesso e in continuo divenire. 

La cultura digitale è ancora, per molti, un tabù: per questo Mediabrand Academy vuole essere un punto di riferimento in un mondo ricco di contraddizioni e parti ancora oscure. 

I nostri corsi si svolgono in aula, perché crediamo nel contatto umano e diretto con le persone, in un massimo di cinque incontri intensivi. 

Quali tipi di corsi vengono erogati? 

  • Vertical: incentrati su un determinato settore o ambito professionale, con proposte di strategie utili per un marketing mix su misura per ogni singola esigenza; 
  • Essential: trasferiscono competenze su strumenti operativi per specifiche attività utili nel business. 

Mediabrand Academy: competenze vissute e trasferibilità 

Uno dei capisaldi di Mediabrand Academy è la trasferibilità delle competenze. Questa sicurezza e questa disinvoltura nel condividere le nostre abilità deriva dal fatto che “tocchiamo con mano” la materia ogni giorno. 

Lavoriamo in questo campo quotidianamente e veniamo a contatto con problematiche di diversa natura. Ciò che ci distingue è la ricerca di sempre soluzioni nuove, che possano soddisfare i nostri clienti e le loro esigenze. 

Viviamo in una società continuamente connessa e iper-informata e, per questo,  spesso, si incorre nell’errore di “credere di conoscere” qualcosa, che si rivela fallace quando i risultati non arrivano. 

Vogliamo scardinare queste false credenze con un approccio professionale, con conoscenze verificate sul campo e con un linguaggio “potabile”, adatto a imprenditori e professionisti che vogliono saperne di più e vogliono farlo utilizzando fonti certe. 

Mediabrand Lifestyle

Quando ho creato Mediabrand non avevo in mente solo un’agenzia di Digital Marketing, ma qualcosa in più

Mi ero reso conto che, spesso, i luoghi di lavoro diventavano posti infelici dove le persone si sentivano costrette in schemi da seguire e da ripetere quotidianamente.

Molte volte, infatti, non è possibile esprimere liberamente il proprio parere e la propria creatività in contesti estremamente verticalizzati nella figura dei “capi”. 

Anche tra colleghi capita che nascano diverbi dati da scarsa comunicabilità delle proprie emozioni o da rancori sedimentati. 

Per questo, in tempi ancora non sospetti, quando nessuno parlava di salute mentale sul posto di lavoro, Mediabrand è nata come un’oasi felice

Ogni giorno in Mediabrand è una scoperta 

Ogni giorno in Mediabrand è una scoperta di nuovi orizzonti, perché ho sempre ritenuto importante la mutua contaminazione di vissuti, esperienze, competenze. 

Siamo un Team consolidato, dove le relazioni intrecciate sono

  • alla pari e umane, prima che lavorative
  • di fiducia reciproca
  • di dialogo e scambio costante 

Sono il CEO dell’agenzia, ma non mi sono mai considerato “il capo”. 

I miei colleghi sono stati scelti non solo perché professionisti di ogni singolo settore necessario al Digital Marketing, ma anche e soprattutto come “persone”. 

E tra di noi, trascorriamo giornate bellissime, all’insegna del lavoro, della ricerca strategica, ma anche del divertimento. 

Perché, si sa, il divertimento aumenta la creatività, libera il pensiero e apre a scenari nuovi. 

In Mediabrand divertirsi è legge 

Il nostro ufficio è a due isolati dal lungomare di Taranto e, ogni tanto, ci sta quella passeggiata rilassante per distendere lo sguardo togliendo per un po’ gli occhi dal pc. 

Fare il punto su molte situazioni giocando a calcio balilla? Facciamo anche questo, battendoci all’ultimo goal, mentre pianifichiamo strategie e ci confrontiamo in maniera costruttiva, scambiando feedback e opinioni da diversi punti di vista. 

Per non parlare delle nostre pause pranzo! Le facciamo tutti insieme, in una costante atmosfera di team building

La coesione è una condizione assolutamente necessaria allo sviluppo di una vita di team serena e qualificante per tutti noi.